21 marzo 2020
Roma, Domus Aurea, Sala della Sfinge
IL PROBLEMA: La Sala della Sfinge, ambiente n.72 bis, è stata scoperta nel corso dei lavori di messa in sicurezza degli intonaci dipinti dell’Ambiente 72. Da una feritoia, antica apertura di aerazione a “bocca di lupo” posta ad una altezza di circa 8 metri da terra, si accede alla Sala della Sfinge, un’area voltata di 6x3,5 [...]6 febbraio 2019
Tuscania, Chiesa di San Pietro
OGGETTO: Dipinti murali frammentari DATAZIONE: XII-XIII secolo UBICAZIONE: Abside COMMITTENTE: ISCR (Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro) Arch. Donatella Cavezzali Dott.ssa Carla GiovannoneIL PROBLEMA: L’intervento ha avuto il compito ed il privilegio di coordinare e portare a conclusione il progetto, iniziato da diversi anni con l’impiego di numerose professionalità e competenze, per il [...]5 marzo 2018
Verona, Palazzo Verità Montanari
OGGETTO: Verona, dipinti murali in Palazzo Verità Montanari DATAZIONE: fine XVI - inizi XVII sec UBICAZIONE: Portico d'ingresso a Palazzo Verità Montanari sede dell’Accademia delle Belle Arti di Verona COMMITTENTE: Accademia delle Belle Arti di Verona Direzione Lavori Arch. Lauro Motta Alta Sorveglianza della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo [...]2 aprile 2017
Avesa (Vr), ninfeo di villa Scopoli
SCHEDA LAVOROOGGETTO: Restauro della peschiera e degli elementi architettonico decorativi del recinto esterno e delle grotte DATAZIONE: fine XVI - inizi XVII secolo UBICAZIONE: Avesa (Vr), giardini di villa Scopoli, ex villa Del Bene COMMITTENTE: Pia Società Don Nicola Mazza ALTA SORVEGLIANZA: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Verona, Rovigo, [...]29 marzo 2017
Verona, chiesa di S. Maria della Scala
SCHEDA LAVOROOGGETTO: Verona, Chiesa di Santa Maria della Scala, restauro dei prospetti DATAZIONE: Prima metà del XIV secolo UBICAZIONE: Verona, via Scala COMMITTENTE: Frati Servi di Maria – Convento di Santa Maria della Scala ALTA SORVEGLIANZA: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Verona, Rovigo, Vicenza - arch. Gianna Gaudini PROGETTO [...]18 aprile 2016
Napoli, chiostro di Santa Maria delle Grazie, Ospedale degli Incurabili
SCHEDA LAVOROAUTORE: Paul Brill DATAZIONE: XVII secolo UBICAZIONE: Napoli, Chiostro di Santa Maria delle Grazie – Ospedale degli Incurabili COMMITTENTE: Soprintendenza per il Polo Museale di Napoli e della Reggia di Caserta, Dott.ssa Anna Pisani IL PROBLEMALo stato di conservazione dei dipinti è sostanzialmente legato al degrado generale in cui versa il Chiostro con problemi di [...]27 marzo 2017
Napoli, Cappella Sansevero, la Deposizione di Francesco Celebrano
SCHEDA LAVOROOGGETTO: Cona marmorea dell'altare maggiore AUTORE: Francesco Celebrano DATAZIONE: Seconda metà del XVIII secolo UBICAZIONE: Napoli, Museo della Cappella Sansevero, Altare maggiore COMMITTENZA: Museo della Cappella Sansevero ALTA SORVEGLIANZA: Dott.ssa Angela Schiattarella Soprintendenza belle arti e archeologia di Napoli PERIODO INTERVENTO: 7 settembre – 11 novembre 2016 IL PROBLEMADopo aver eseguito a marzo [...]19 maggio 2016
Napoli, Stazione Municipio, Torre dell’Incoronata
SCHEDA LAVORODATAZIONE: XVI secolo UBICAZIONE: Napoli, piazza Municipio COMMITTENTE: SUDMETRO scarl ALTA SORVEGLIANZA: Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei - Dott.ssa Daniela Giampaola Soprintendenza per i Beni Ambientali, Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici e Demoantropologici di Napoli - Arch. Ugo Carughi, arch. Cosimo TarìIL PROBLEMANell’ambito del progetto per la realizzazione della Stazione Municipio della Metropolitana di [...]2 gennaio 2017
Verona, chiesa di San Nicolò all’Arena
SCHEDA LAVOROOGGETTO Verona, chiesa di San Nicolò all’Arena, restauro dei prospetti DATAZIONE: XVII secolo AUTORE: progetto originale dell'architetto Lelio Pellesina (1602-1674), di cui rimasero incompiuti la cupola, la facciata e il campanile UBICAZIONE: Verona, piazza San Nicolò-via Anfiteatro COMMITTENTE: Parrocchia di San Nicolò all'Arena Alta Sorveglianza della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per [...]23 gennaio 2017